Per una gita scolastica non biosgna mai partire senza denaro. Anche se si tratta di una permanenza breve, di soli due giorni, non si può di certo girare senza soldi. I musei e gli alloggi richiedono il pagamento in loco, a meno che gli insegnanti non abbiano già provveduto a raccogliere i soldi prima della partenza. Inoltre non sta bene avere il portafogli vuoto. Durante la gita ci si fermaa mangiare, si acquistano souvenir, si fa shopping. Dover chiedere del denaro in prestito è una scocciatura. Quindi, prima di partire, è meglio munirsi di risparmi. Il denaro da portare con sé pr due giorni non deve essere tantissimo. Deve bastare per i pasti principali e per il pagamento dei vari biglietti. Se si visita una grande città, i soldi servono anche per spostarsi con i mezzi pubblici. Ecco perché non è saggio andare in gita senza.