La proprietà simmetrica, per la quale se si hanno due figure A e B, se A è equivalente a B, anche B sarà equivalente ad A. Proprietà transitiva, secondo la quale avendo tre figure A, B, C, se A è uguale a B e B è uguale a C, per la proprietà transitiva A sarà uguale a C.Per poter risolvere bene i problemi con il concetto di equivalenza, bisogna ricordare alcune regole. La prima è che se due triangoli hanno base e altezza uguali, sono equivalenti. La seconda è che se un parallelogramma ha la stessa altezza di un triangolo e la base pari a ½ della base del triangolo, le due figure sono equivalenti. La terza regola afferma che se un triangolo ha base uguale alla somma delle due basi di un trapezio isoscele e la stessa altezza, ha la sua medesima area. La quarta che considerando un poligono inscritto in una circonferenza, un triangolo che ha altezza uguale al raggio della circonferenza e base uguale al perimetro del poligono, occupa la sua medesima superficie. Una volta memorizzati i principi di equivalenza, la risoluzione dei problemi sarà estremamente semplificata.