Per applicare il teorema di Erone inizia a sottrarre dal semiperimetro il valore della lunghezza di ogni lato. Se ad esempio il tuo perimetro è 20 (lato a = 5, lato b = 7, lato c = 6), il tuo semiperimetro sarà 10, cioè la metà di 20. Ebbene, ora ecco i calcoli da fare con il teorema di Erone:
10 - lato a = 10 - 5 = 5.
10 - lato b = 10 - 7 = 3.
10 - lato c = 10 - 6 = 4.
Adesso moltiplica il tuo semiperimetro (10) per ognuno di questi valori ottenuti:
10 x 5 x 3 x 4 = 600
L'area del triangolo, secondo il teorema di Erone, sarà la radice quadrata del risultato finale, ossia la radice quadrata di 600, cioè 24,5!
Qual è la formula precisa da enunciare per applicare il Teorema di Erone?
La formula ufficiale di Erone che hai applicato con questi semplici calcoli è:
A = ?[p*(p-a)*(p-b)*(p-c)].