Il Parlamento italiano è un organo collegiale e rappresentativo, costituito dalla Camera dei Deputati e dal Senato della Repubblica. Il popolo elegge ciascuno dei membri, che costituiscono il principale organo di vertice della Repubblica. Il suo obiettivo principale è quello di emanare le leggi. La sua strutturazione prevede un Presidente, un Ufficio di Presidenza, le varie Giunte parlamentari, i Gruppi parlamentari, le Commissioni parlamentari e bicamerali. Il Parlamento assolve una lunga serie di funzioni, tra le quali quella politica, di controllo, quella ispettiva, elettiva, oltre al ruolo legislativo e alla funzione giurisdizionale. Abbiamo deciso di concentrarci proprio su quest'ultima. Scopriamo insieme le funzioni giurisdizionali del Parlamento, con tutte le loro caratteristiche fondanti.