Il primo gruppo si caratterizza per i verbi che terminano in -er. È il caso, ad esempio, del verbo "parler" (traduzione francese del verbo italiano "parlare"), al quale bisogna togliere la desinenza -er, in modo da ottenere la radice "parl". Per formare il presente si aggiungono le desinenze : -e, -es, -e, -ons, -ez, -ent. Pertanto, a partire da verbo "parler", si otterrà la seguente coniugazione: je parle, tu parles, il/elle parle, nous parlons, vous parlez, ils/elles parlent.