Si utilizzano come impersonali anche:
- il faut (= bisogna), l'unico verbo essenzialmente impersonale che non esprime un fenomeno della natura: il faut que tu partes; il faut du courage; il faut pardonner;
- il fait (= fare), seguito da un aggettivo, forma alcune espressioni impersonali riguardanti il tempo metereologico, come ad esempio "il fait chaud", "il fait beau", "il faisat un temps superbe" dove il verbo faire ha la funzione di dare l'idea di una determinata condizione atmosferica che, nel francese, non trova una corrispondente forma verbale;
- la locuzione "il y a" (= c'è, ci sono): il y a des livres sur le table; il y a un chat dans le jardin.
Sono forme verbali impersonali anche tutte quelle che non hanno riferimento con alcun soggetto reale, come:
- il est urgent (= è urgente): il est urgent d'aimer;
- il est indispensable (= è indispensabile): il est indispensable d'avoir un telephone portable;
- il s'agit (= si tratta): il s'agit de documents importants.
Bisogna fare molta attenzione alle forme italiane come: è bello, è utile, è necessario, in quanto nella nostra lingua sono seguite dall'infinito, mentre in francese viene usata la preposizione "de" o "que" seguita dal verbo coniugato.