Introduzione
La circonferenza è un esempio di simmetria geometrica. Si tratta di una figura piana, una linea chiusa semplice. È bene sapere che tutti i punti sono equidistanti dal centro e si definiscono raggio. Il doppio, invece, prende il nome di diametro. Quest'ultimo è un segmento costante e non varia la sua misura. Alcuni problemi geometrici richiedono il calcolo della circonferenza, conoscendo determinati valori. Per semplificare l'argomento e renderlo maggiormente comprensibile anche ai meno ferrati in geometria, faremo alcuni pratici esempi. Pertanto, dalla formula generale C = 2 x PI x R, andiamo a vedere, passo per passo, come è necessario procedere per calcolare i valori di interesse con le formule inverse. Prima di iniziare, ricordiamo che per C si intende la circonferenza. PI è il pigreco (numero fisso 3,14) mentre R il raggio. I calcoli sono molto semplici. Leggendo i passaggi seguenti scoprirete che è sufficiente comprendere il meccanismo e il tutto sarà un gioco da ragazzi.
Occorrente
- Circonferenza
- Dati utili nel problema: raggio o area
Applicare la formula
Coma abbiamo già detto, la formula generale per calcolare la circonferenza è molto semplice da ricordare ed applicare. Passiamo comunque subito ad un esempio pratico. Se tra i dati di un problema abbiamo un raggio di 5 cm, per calcolare la circonferenza bisognerà applicare la formula C = 2 x PI x R. Pertanto, si otterrà C = 2 x 3,14 x 5 = 31,4 cm. Questa è dunque la nostra circonferenza. Il Pigreco è un numero fisso, quindi molto facile da memorizzare. Per risalire dunque alla circonferenza, bisogna semplicemente possedere, tra i dati disponibili, almeno la misura del raggio.
Ottenere il raggio
Per fare ulteriore chiarezza, affrontiamo un altro semplice esercizio. Ecco come calcolare la circonferenza, dato un raggio di 3 centimetri. Si procede allo stesso modo dell'esercizio precedente, quindi avremo: C = 2 x PI x R ovvero C = 2 x 3,14 x 3 = 18,84 cm. Tuttavia è bene ricordare che non sempre in un problema si conosce il raggio. Può infatti capitare di avere solamente la superficie dunque l'area del cerchio. Per ottenere il raggio, bisogna applicare delle formule inverse. R al quadrato = Superficie/Pigreco. Una volta effettuata questa divisione, dobbiamo soltanto prendere il risultato e fare la radice quadrata del numero. Da queste semplici operazioni si otterrà il raggio.
Risolvere il problema
Facciamo un ultimo esempio per comprendere al meglio l'applicazione di questa formula. Data la superficie del cerchio (21 cm), bisogna risalire al raggio. Per calcolare la circonferenza, si mette in pratica la regola che abbiamo visto. Dunque: R = Superficie/Pigreco ovvero R= 21/ 3,14 = 6,68. Applichiamo adesso la radice quadrata al risultato, quindi otterremo 2,44. Questa è dunque la misura del nostro raggio. Ora possiamo tranquillamente risolvere il problema e trovare quindi la circonferenza. C= 2 x PI x R ovvero C = 2 x 3,14 x 2,44 (15,32 cm). Abbiamo appena analizzato le formule ed i metodi più veloci e facili per trovare la misura della circonferenza e come avrete sicuramente capito, serve solamente un po' di memoria e buona volontà per comprendere e applicare con semplicità la formula corretta.
Guarda il video
Consigli
- Data l'area si possono applicare le formule inverse per ottenere il raggio e quindi la circonferenza
- Ripassare i concetti di base di geomentria
- Esercitatevi frequentemente nell'applicazione della formula