Quando si affronta per la prima volta lo studio di un rettangolo - definito come un quadrilatero con i lati perpendicolari a due due -, può rivelarsi difficoltoso capire al volo tutte le formule che ne determinano alcuni aspetti, quali il perimetro, l'area e la diagonale. Inoltre per chi è alle prime armi sarà sicuramente d'aiuto sapere anche come ricavare le formule inverse, ovvero quelle che, a partire dalla formula originale, permette di conoscere uno dei valori di partenza (sapendo però il risultato). Ad esempio se ho a +b = c posso ottenere c conoscendo a e b: ma se ricavo le sue formule inverse (c - b = a & c-a = b) posso ottenere, rispettivamente, a conoscendo c e b, e b conoscendo c e a. Ma andiamo con ordine e passiamo in rassegna le formule di perimetro, area e diagonale e le loro inverse.