Le vocali "a, e, i, o, u" corrispondono nella lingua italiana a sette fonemi vocalici. Questo si spiega poiché la "e" e la "o" hanno ciascuna diverse pronunce che si indicano, per differenziarle, con accento acuto o grave. Il primo indica una pronuncia chiusa o stretta, mentre il secondo indica una pronuncia aperta o larga.
Attenzione:
Quando si parla di fonologia si fa riferimento ai fonemi, ovvero ai suoni linguistici, in funzione della lingua. I foni invece, riguardano la fonetica. I foni sono suoni linguistici trattati dal punto di vista descrittivo e si riferiscono ad una specifica lingua.