Tra i più importanti laghi asiatici ricordiamo: il Caspio, il maggiore lago della terra, situato tra l'Europa e l'Asia. Esso è lungo circa 1300 chilometri e ha una larghezza che va dai 180 ai 500 chilometri. Nella parte più settentrionale il lago è meno profondo, ciò dipende dal fatto che il fondo è ricolmo di materiali alluvionali, depositati soprattutto dai fiumi Volga e Ural. Le sue acque sono pescosissime: vi si trovano, in grande quantità, salmoni, e storioni che risalgono i fiumi in determinati periodi dell'anno. A causa dei numerosi banchi di sabbia, che si trovano in questo lago, la navigazione è piuttosto pericolosa. Il lago Balkas si trova tra il Turchestan occidentale e la steppa di Kirghisi. Esso riceve le acque di parecchi fiumi, tra questi: l'Lli, l'Ayaguz, il Kara-tal e il Lepsa. In mezzo alle grandi foreste siberiane, si trova il Bajkal, il più profondo lago della Terra. In lingua tartara Bajkal significa "lago ricco". Tale nome gli deriva dal fatto che le sue acque abbondano di pesci e di foche. Il lago d'Aral una volta era tra i laghi più grandi dell'Asia, ora è quasi completamente prosciugato.