Una semplice verifica sperimentale di tale principio si potrà avere, utilizzando due cilindri, collegati con un tubo, in cui scorrono due pistoni a tenuta. Se, per esempio, la sezione S1 del primo cilindro è dieci volte la sezione S2 del secondo, avremo l'equilibrio applicando al primo una forza F1 dieci volte maggiore di quella F2 applicata al secondo. Infatti in condizioni di equilibrio, la pressione esercitata sui due pistoni dovrà essere la stessa cioè, p = F1/S1 = F2/S2. La macchina che avremo realizzato sarà l'equivalente di una leva, in cui il ruolo dei bracci delle forze sarà supportato dalle superfici dei pistoni.