La legge di Boyle-Mariotte afferma che, a temperatura costante per una massa fissa, la pressione assoluta e il volume di un gas sono inversamente proporzionali. La legge può anche essere indicata in modo leggermente diverso, ovvero che il prodotto della pressione assoluta e volume è sempre costante. La legge prende il nome dal chimico-fisico inglese Robert Boyle, che ha pubblicato la legge originale nel 1662, e dal fisico francese Edme Mariotte, che formulò la legge sulla compressibilità dei gas. Matematicamente, la legge può essere indicata come: P? 1/V, oppure P V = k, dove P è la pressione del gas, V è il volume di del gas, e k è una costante. Ecco alcune nozioni di fisica più approfondite circa la legge di Boyle-Mariotte.