Per utilizzare la formula necessaria per calcolare l'accelerazione, bisogna innanzitutto scrivere un'equazione con tutti i valori delle sue note variabili. L'equazione nello specifico è la seguente a = ?v / ?t = (vf - vi)/(tf - ti). Detto ciò, a questo punto va sottratta la velocità iniziale da quella finale, e poi bisogna dividere il risultato per l'intervallo di tempo per calcolare quindi il valore dell'accelerazione media. Se la velocità è tuttavia inferiore a quella iniziale, il valore sarà negativo, e quindi l'oggetto in movimento sta rallentando. Per fare un esempio pratico se un'auto da corsa accelera in modo costante passando da una velocità di 18,5 m/s a 46,1 m/s in 2,47 secondi, l'accelerazione media sarà enunciabile con la seguente equazione:
a = ?v / ?t = (vf - vi)/(tf - ti).