La legge di Archimede è una delle regole fondamentali della fisica. Grazie a questi enunciati, possiamo studiare ogni fenomeno che si manifesta. Secondo questa legge, un corpo immerso in un fluido, gas o liquido, riceve una spinta verticale a partire dal basso verso l'alto. Questa spinta è pari al peso che ha il fluido nel volume spostato. Teniamo a mente che non conta se il corpo si trovi immerso parzialmente o completamente nel fluido. Questa legge prende il nome dallo scienziato che la scoprì, ovvero Archimede. Pare che questo, immerso all'interno della vasca da bagno, notò il fenomeno ispiratore di questo enunciato. Secondo la leggenda, il re Gerone chiese ad Archimede di determinare l'autenticità di una corona d'oro. Doveva verificare se il materiale di forgiatura fosse solo il metallo prezioso oppure un'aggiunta di qualche altro metallo per aumentarne il peso. Archimede riuscì a dimostrare la composizione della corona. Osservò che quando s'immergeva nella vasca da bagno, il livello dell'acqua si alzava. In questa guida vedremo come realizzare un semplice esperimento, per verificare la validità della legge di Archimede, e per dedurre le eventuali implicazioni fisiche.