Una lettera ad un amico rientra nella categoria delle lettere informali. Oggigiorno molte persone usano i social media come Facebook, Twitter, WhatsApp per restare in contatto con gli amici. La maggior parte della gente non usa lettere per comunicare con gli amici, tuttavia, si è più abituati a scrivere lettere formali. È naturale che molte persone usino lo stile delle lettere formali per la stesura delle lettere informali. Se non si è abituati a comunicare con gli amici con le lettere, scrivere una lettera informale potrebbe rivelarsi un po' difficile. Per fortuna alle scuole medie viene insegnato come scrivere una lettera ad un amico nei minimi particolari. L'esame di terza media, rappresenta un passo molto importante della carriera scolastica dei ragazzi. Una delle prove previste e a cui si è sottoposti, è la verifica di italiano. Quest'ultima propone, tra le diverse opzioni, la scrittura di una lettera ad un amico. Se la si sceglie, nella stesura si deve mantenere un linguaggio informale e colloquiale: deve, sostanzialmente, contenere riflessioni e tematiche di natura strettamente personale. Scopriamo insieme, attraverso questa guida, come si scrive e quali accorgimenti bisogna adottare per conseguire un risultato eccellente.