Questo vuol dire che noi potremmo conoscere solo una piccola parte di una determinata situazione, un frame, per l'appunto, ed assumere questa nostra parziale conoscenza come verità assoluta. Da questo derivano gli errori di giudizio, i pregiudizi, la distorsione cognitiva. La teoria dei frame ha avuto un successo clamoroso proprio perché, a differenza di quanto potrebbe sembrare, ha un'applicazione enorme nella vita quotidiana.
"Posso solo suggerire che chi vuole combattere la falsa coscienza e destare la gente ai suoi veri interessi ha molto da fare, perché il sonno è molto profondo", affermava Goffman, ma ora che i suoi studi sono accolti da esperti e studiosi in tutto il mondo forse potremo iniziare a risvegliarci degnamente, riscoprire una verità più ampia.