La maturità rappresenta l'ultimo ostacolo nella vita di uno studente delle scuole superiori prima di poter stringere in mano il tanto desiderato diploma. È risaputo che l'esame di maturità consiste in tre prove scritte e l'orale, ma è dal punto di vista degli scritti che l'esame stesso potrebbe risultare particolarmente ostico. La terza prova, a differenza delle prime due, ovvero la prova di italiano e quella specifica relativa al proprio corso di studi, consta di domande scritte su quattro o cinque materie affrontate durante l'anno scolastico. Le materie in questione non si conoscono fino all'esatto momento in cui la prova ha inizio, motivo per cui spesso gli studenti potrebbero trovarsi in difficoltà nel portare a termine il test in questione. Per evitare eventuali problemi in fase di compilazione del test, vediamo quali sono gli errori da evitare durante la terza prova di maturità.