L?esame di maturità è un traguardo importante che segna il passaggio all?età adulta per entrare nel mondo del lavoro o dell?università. In questa guida entreremo nel merito della prima prova scritta, l?unica uguale per tutte le scuole. Attualmente la prova prevede che gli studenti scelgano tra quattro tipi di composizioni: Analisi del testo (Tipologia A), Saggio Breve o Articolo di giornale (Tipologia B), Tema Storico (Tipologia C), Tema d?attualità (Tipologia D).
Con questa prova si valuta la conoscenza della lingua italiana, la padronanza della terminologia e la capacità di mettere per iscritto dei ragionamenti logici. Lo scritto può valere fino a 15 punti, per cui non è assolutamente da sottovalutare. Vediamo quindi i principali errori da evitare durante la prima prova di maturità.