L'algebra booleana è costituita da:-variabili booleane, le quali possono assumere valore 1 (vero) o 0 (falso);-funzioni, che operano sulle variabili di input e restituiscono variabili di output. Per la rappresentazione ci si serve delle tavole di verità;-leggi che descrivono le proprietà delle funzioni. Si può quindi considerla un sistema algebrico vero e proprio, composto da: 1) i simboli 0,1. 2) operazioni, ovvero: -somma logica -prodotto logico -negazione 3) regole: le varie proprietà (riflessiva, transitiva...). Si dice algebra di Boole un qualunque reticolo dotato di proprietà, quali la distributività, l'esistenza di minimo e massimo e l'esistenza del completamento.