Prima di avviare qualsiasi tipo di impresa, bisognerà stabilire se sussistono i presupposti per far sì che questa sia valida ed occorrerà valutare poi quale struttura societaria sarà più adatta per la propria attività. Una volta stabiliti tutti questi elementi, si passerà alla fase successiva, ossia quella istituzionale. Nella fase istituzionale si assisterà alla nascita dell'azienda vera e propria. In questa fase bisognerà formulare i piani di impianto, che sono in particolare il piano tecnico, quello economico e quello finanziario. Il piano tecnico riguarda specificatamente le merci o i servizi che costituiranno poi l'oggetto dell'azienda, quindi in esso andranno indicati il know how dei lavoratori, i fattori produttivi da utilizzare, i cicli di produzione e così via. Nel piano economico andrà invece realizzata una simulazione dei costi e dei ricavi che si pensa saranno realizzati nel primo periodo di attività. Infine, nel piano finanziario verrà indicato il capitale che i soci destineranno allo svolgimento dell'attività aziendale.