Senza ombra di dubbio, nel novero delle personalità considerate controverse, che sono state al comando dell'Impero Romano, compare anche il nome di Domiziano. Imperatore dall'81 al 96 d. C. (anno della sua morte), erede della dinastia dei Flavi, era nato a Roma, nel 51 figlio di Vespasiano, che alla sua nascita era ancora console, e di Flavia Domitilla. Tito Livio Domiziano, dopo un'educazione ricevuta all'insegna delle personalità più alte presenti a Roma nel primo secolo, fu prima Pretore e poi Console, seguendo l'esempio paterno. Seguace dell'antica religione romana, divenuto imperatore, si preoccupò del culto e della costruzione di templi.