Dimostrazione del teorema di James

Tramite: O2O 14/01/2018
Difficoltà:difficile
16

Introduzione

Il teorema di James si occupa dei vari spazi caratterizzandoli, cosi, in base alla loro natura. C'è da considerare, inoltre, che da ogni angolo della simmetria, vi sono motivazioni molto più profonde che riguardano la base di un'equivalenza. Tuttavia, in questa guida, scopriremo insieme la dimostrazione del teorema di James.

26

La riflessività

Nel teorema di James esistono vari legami ma la più importante prende il nome di: Riflessività.
La riflessività porta alla realizzazione di una norma per quanto riguarda ogni funzione lineare continua su uno spazio.
La riflessività prende parte a quella condizione altamente forte fino ad arrivare a quella che è la semplice isometria. In essa Infatti vengono catalogati spazi tra cui il più comunemente chiamato spazio di James. Tuttavia  c'è da considerare  che la riflessività gioca un ruolo più forte della semplice isometria.

36

Lo spazio di James

Lo spazio di James rivela un'immagine del tutto canonica costruendo attorno a sé un iperpiano nella quale non può essere definito riflessivo. Ad ogni modo, lo spazio di James, è visualizzato con il termine isometrico. Tutto ciò rivela un collegamento stabile tra i determinati spazi ma quello su cui dovremmo concentrarci di più è proprio quel tipo di spazio che prende il nome di Banach.

Continua la lettura
46

Lo spazio di Banach

Lo spazio di Banach è quel tipo di spazio che viene collegato con il teorema stesso di James. Tuttavia lo spazio di Banach X è riflessivo se di natura isometrica a X** come nel seguente schema: X->X** (tanto da essere) x->x** (dove la seguente operazione prende la determinata azione) x**(f) = f (x) (f E X*). In questo tipo di schema si può notare che l'applicazione detta x** prende una forma del tutto continua, lineare e assolutamente definita.
Il teorema di James caratterizza in egual modo lo spazio, qualora esso non sia riflessivo e qualora equivarrebbe alla simmetria di una coppia di formule che riguardano Banach che prendono il nome di max e sup.

56

L'assimetria di max e sup

Nel teorema di James viene messo in risalto che la simmetria (molto importante per questo teorema) caratterizza uno spazio maggiormente riflessivo equivalendo, infine, alla simmetria di una coppia di formule. Ma per quanto riguarda Banach, nella prima troviamo la formula max mentre nella seconda la formula sup. Tuttavia, in modo molto più chiaro, il teorema di James dice che sup e max possono essere evidenti solamente se lo spazio si rivela del tutto riflessivo.

66

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Università e Master

Teorema dei valori intermedi: dimostrazione

Il teorema dei valori intermedi è uno dei più importanti in matematica: esso serve infatti per arrivare, attraverso dei ragionamenti successivi, a definire il famoso e importante teorema di Weierstrass. Con i passaggi che seguono andremo a vedere nello...
Università e Master

Teorema di Eulero (aritmetica modulare): dimostrazione

Questa guida dal titolo "Teorema di Eulero (aritmetica modulare): dimostrazione" si prefigge di dimostrare cos'è. Il Teorema di Eulero può essere considerato in alcuni casi la conseguenza del teorema di Lagrange, che spiegherò in modo dettagliato nei...
Università e Master

Teorema di Eulero: dimostrazione

Il Teorema di Eulero (chiamato anche Teorema di Fermat-Eulero) dimostra che se è un intero positivo e un coprimo (interi che non hanno nessun divisore a eccezione di 1 e -1, se il loro massimo comune divisore è 1) rispetto a. In questo modo φ() ≡ 1(mod...
Università e Master

Teorema di Binet: dimostrazione

Come ben saprete, ogni materia rappresenta sempre una componente di ricerca e approfondimento da parte degli studiosi. La costante ricerca occorre per giungere con totale soddisfazione a svolgere l'attività lavorativa con dedizione e professionalità....
Università e Master

Teorema di Schwartz: dimostrazione

Il teorema di Schwartz è un importante teorema dell'analisi matematica particolarmente utilizzato nello studio delle variazioni di funzioni a più variabili. È ad esempio usato in meccanica strutturale per dimostrare il significato fisico di materiale...
Università e Master

Dimostrazione del teorema di Jackson

L'ingegneria gestionale è quel particolare ramo che si occupa dell'organizzazione e della gestione di alcuni aspetti dell'industria (aspetti tecnici, organizzativi e operativi) dal punto di vista della qualità e della quantità del lavoro e del prodotto...
Università e Master

Teorema della bisettrice: dimostrazione

La matematica è una materia ricca di formule, è vero, ma non richiede soltanto un impegno di tipo mnemonico. In questa disciplina è molto importante il ragionamento, che va sfruttato per applicare le formule ai diversi problemi. Lo studio della geometria,...
Università e Master

Teorema di Gauss-Markov: dimostrazione

La matematica è sempre stata la materia più complicata e quindi meno apprezzata sia dai bambini delle scuole elementari, sia dagli studenti delle superiori e delle facoltà universitarie. Questa difficoltà sta soprattutto nel fatto che i concetti sono...