A differenza della proprietà commutativa, quella associativa si usa con più di 2 cifre. Il concetto è un po' più complesso del precedente, ma altrettanto semplice da eseguire. In base all'enunciato, il risultato di un conteggio non cambia se alcuni fattori vengono sostituiti con il loro prodotto (nel caso delle moltiplicazioni). Lo stesso concetto si applica alle addizioni. In questo caso, però, non parleremo di prodotto ma di somma. Per capire meglio la regola, eccoti qualche semplice esempio numerico. Supponiamo di risolvere una moltiplicazione di questo tipo: 10 x (5 x 8). Eseguendo i dovuti calcoli otterrai come risultato 400.