La corrente calvinista deve, invece, la sua fondazione alla predicazione di Giovanni Calvino, un teologo francese, anch'egli importante riformatore della dottrina cattolica. Va detto, però, che la sua filosofia religiosa non si distingue soltanto da quella tradizionale del cattolicesimo, ma anche da quella luterana: il calvinismo si basa, infatti, su quattro principi, tre dei quali sono nettamente diverse da quelli proposti da Lutero. Calvino proponeva, nel dettaglio, un principio formale, la predominanza della Bibbia, uno materiale, la sovranità della divinità, uno etico, la responsabilità di servire Dio, e un "principio ultimo", la gloria di Dio, a cui tutti gli uomini sono chiamati a contribuire.