Non sempre è facile scegliere il percorso di studi adatto alle proprie passioni e alle proprie capacità, ma che apra anche al mondo del lavoro, senza rischiare di perdere tempo, andare fuori corso, trasferirsi o, addirittura, abbandonare gli studi. Dato che questo è un passo molto importante nella propria vita, essere ben informati è di fondamentale importanza; oltre a scegliere la facoltà che più si addice alle proprie inclinazioni e ai propri interessi, è utile anche sapere le differenze tra le lauree triennali e quelle magistrali. Analizziamole insieme nella seguente guida.