Durante gli studi accademici, è possibile che uno studente si trovi a dover comprendere termini e concetti che a primo impatto sembrano essere davvero molto simili, ma che in realtà hanno un significato molto diverso l'uno dall'altro, se non opposto. Soprattutto studiando discipline scientifiche, lo studente è chiamato a conoscere il lessico più appropriato, e dunque moltissimi termini tecnici, pertanto è possibile che possa confondere termini dalle accezioni molto simili.
Ad esempio i termini "essudato" e "trasudato" fanno entrambi riferimento all'ambito scientifico, ed identificano una sostanza liquida: questo è uno dei motivi che può portare uno studente alla confusione. Scopriamo allora qual è la differenza esatta tra i due termini, e cerchiamo di chiarire le idee.