La sinistra accetta o sostiene l'uguaglianza sociale, spesso in opposizione alla gerarchia e alla disuguaglianza sociale. In genere, questa ideologia viene giustificata sulla base della preoccupazione per coloro che nella società sono percepiti come degli svantaggiati rispetto agli altri. La politica di sinistra storica ha sempre avuto come obiettivo principale quello di ridurre o abolire le disuguaglianze ingiustificate. Alcuni esponenti della sinistra credono nell'economia marxiana, che si basa sulle teorie economiche di Karl Marx. Altri politici, invece, distinguono le teorie economiche di Marx dalla filosofia politica.