Destra e Sinistra storica: analogie e differenze

Tramite: O2O 08/09/2021
Difficoltà:media
16

Introduzione

La politica, in generale è da sempre divisa in due grandi fazioni: la sinistra e la destra contraddistinte da ideologie nettamente differenti. Tuttavia per riuscire a comprendere alla perfezione le differenti esistenti fra destra e sinistra, è molto importante analizzare gli avvenimenti accaduti nel passato e che hanno caratterizzato l'eterna lotta fra queste due parti. Nei passi successivi di questa guida, in particolare, vedremo quali sono le maggiori analogie e differenze fra la destra e la sinistra storica. Quindi analizzando il passato riusciremo più facilmente a capire le due ideologie politiche e come si è arrivati alla situazione attuale.

26

Occorrente

  • PC o smartphone
  • libri di storia
  • Connessione internet
36

Innovazione

Negli ultimi giorni e settimane sono stati pubblicati innumerevoli sondaggi che prevedono un buon risultato per il partito di Pablo Casado, che migliorerebbe notevolmente il suo risultato ad aprile e si avvicinerebbe alla barriera dei 100 deputati. I dati prevedono anche un sostanziale avanzamento nella formazione di Santiago Abascal, che potrebbe addirittura diventare la terza forza politica grazie anche al crollo del partito di Albert Rivera, che potrebbe perdere più della metà dei seggi conquistati meno di un anno fa.
Tuttavia, un elemento su cui tutti i sondaggi elettorali concordano è il gran numero di elettori indecisi , che potrebbe alterare la distribuzione dei seggi tra PP, Ciudadanos e Vox. L'ultimo macrosound della CSI stimava che il gruppo degli indecisi sarebbe stato intorno al 20-30% dell'elettorato. Il 20,3% ha dichiarato di "non aver ancora deciso" e il 12,4% ha dichiarato di "non sapere o non rispondere".
Uno dei fattori differenziali che possono far pendere l'ago della bilancia del voto questo 10-N a destra sono i programmi elettorali.

46

Uguaglianza

I documenti delle tre formazioni che aspirano a convincere l'elettorato di centrodestra contengono grandi differenze tra loro, ma anche curiose somiglianze .I termini "sinistra" e "destra" sono apparsi per la prima volta durante la rivoluzione francese nel 1789, quando i membri della Assemblea Nazionale si divisero in sostenitori del re a destra e sostenitori della rivoluzione alla sinistra del presidente. Anche quando l'assemblea nazionale è stata sostituita nel 1791 da un'assemblea legislativa composta interamente nuovi membri, le divisioni hanno continuato ad esistere. Gli Innovatori erano seduti a sinistra e i moderati raccolti al centro, mentre i "difensori della Costituzione" si trovarono seduti sulla destra. La sinistra accetta o sostiene l'uguaglianza sociale, spesso in opposizione alla gerarchia e alla disuguaglianza sociale. In genere, questa ideologia viene giustificata sulla base della preoccupazione per coloro che nella società sono percepiti come degli svantaggiati rispetto agli altri. La politica di sinistra storica ha sempre avuto come obiettivo principale quello di ridurre o abolire le disuguaglianze ingiustificate. Alcuni esponenti della sinistra credono nell'economia marxiana, che si basa sulle teorie economiche di Karl Marx. Altri politici, invece, distinguono le teorie economiche di Marx dalla filosofia politica.

Continua la lettura
56

Gerarchia

Quelle di destra sono posizioni o attività politiche che riconoscono alcune forme di gerarchia o di disuguaglianza sociale. In genere, la destra giustifica questa posizione sulla base del diritto naturale o di tradizione. Nella storia d'Europa ci sono stati forti movimenti collettivisti di destra, come ad esempio la cattolica sociale destra, che ha esposto l'ostilità ad ogni forma di liberismo. A questo punto tramite questa breve analisi storica, saremo finalmente in grado di capire quali sono le maggiori analogie e differenze esistenti fra la destra e la sinistra storica.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Negli ultimi giorni e settimane sono stati pubblicati innumerevoli sondaggi che prevedono un buon risultato per il partito di Pablo Casado, che migliorerebbe notevolmente il suo risultato ad aprile e si avvicinerebbe alla barriera dei 100 deputati. I dati prevedono anche un sostanziale avanzamento nella formazione di Santiago Abascal, che potrebbe addirittura diventare la terza forza politica grazie anche al crollo del partito di Albert Rivera, che potrebbe perdere più della metà dei seggi conquistati meno di un anno fa. Tuttavia, un elemento su cui tutti i sondaggi elettorali concordano è il gran numero di elettori indecisi , che potrebbe alterare la distribuzione dei seggi tra PP, Ciudadanos e Vox. L'ultimo macrosound della CSI stimava che il gruppo degli indecisi sarebbe stato intorno al 20-30% dell'elettorato. Il 20,3% ha dichiarato di "non aver ancora deciso" e il 12,4% ha dichiarato di "non sapere o non rispondere". Uno dei fattori differenziali che possono far pendere l'ago della bilancia del voto questo 10-N a destra sono i programmi elettorali.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Superiori

Differenze tra Illuminismo e Romanticismo

Ben prima di essere due mondi culturali, artistici e letterari con molte differenze, il Romanticismo e l'Illuminismo rappresentano due visioni della mondo completamente contrapposte e focalizzate, rispettivamente, in ambiti opposti dell'essere umano.L'illuminismo...
Superiori

Differenze tra Modernismo e Postmodernismo

Parlare di modernismo e postmodernismo non è affatto semplice, anche perché spesso le differenze sono minime. Il postmodernismo è un termine coniato nel 900 e che viene utilizzato in diversi ambiti culturali e commerciali. Infatti qualcuno potrebbe pensare...
Superiori

Differenze tra romanzo storico e realista

Tra il 1800 e il 1900 il romanzo diventa un genere atto a veicolare messaggi da parte dello scrittore. Infatti nel Romanticismo la letteratura non ha più lo scopo di dilettare (ossia di divertire) ma ha come obiettivo l'utile, utilizzando l'interessante...
Superiori

Differenze tra cellula animale e vegetale

Quando si intraprende un percorso di studi in generale o per cultura personale, ci si può benissimo imbattere nello studio biologico delle cellule. La prima cosa da sapere circa questo argomento è che, senza dubbio, la cellula si presenza come un'unità...
Superiori

Differenze tra past perfect e present perfect

Il present perfect e il past perfect sono due tempi verbali della lingua inglese usati per indicare un'azione accaduta nel passato.SHE HAS VISITED (Lei ha visitato) - Present Perfect corrispondente all'indicativo passato prossimo della lingua italiana SHE...
Superiori

Differenze tra positivismo e decadentismo

Il XIX fu un secolo denso di teorie, movimenti artistici e culturali, capovolgimenti politici e sociali. All'interno di quest'arco temporale si posizionano due termini, entrambi nati in territorio francese, evidentemente contrastanti. Qui di seguito elencheremo...
Superiori

Differenze tra Decadentismo e Simbolismo

In seguito all'onda rivoluzionaria del 1948, nello scenario Europeo, si fanno strada nuove tendenze nel campo artistico e letterario, tra cui il Decadentismo e il Simbolismo. Per Decadentismo si intende una corrente che esclude la continuità con il Romanticismo....
Superiori

Differenze tra Positivismo e Realismo

Positivismo e realismo sono due movimenti letterari e filosofici sorti nel corso dell'800 in Europa. In particolare il positivismo nasce in Francia e da come linee guida le conseguenze del progresso scientifico come fonte di miglioramento della condizione...