I crediti formativi si ottengono principalmente dagli esami universitari che possono essere "semplici" e valere 3 CFU o essere più lunghi e impegnativi, fino ad arrivare al picco di 12 CFU. Svolgere esami, però, non è l'unico modo per ottenere crediti, infatti quasi ogni università offre attività come laboratori, tirocini, stage, esercitazioni, convegni e addirittura lavori part time che aiutano a racimolare qualche CFU extra. Questo è, in breve, il meccanismo che regola la distribuzione dei crediti formativi. Come vedete, il tutto è molto semplice da capire. Non vi resta che impegnarvi e fare più esami ed attività possibili! In bocca al lupo!