La prima è la corretta comunicazione nella propria lingua madre e la comunicazione base in almeno una delle altre lingue straniere. La competenza base in materie come la matematica, la scienza e la tecnologia, e certamente in campo digitale e informatico. Competenze in ambito sociale e di educazione civica, è importante infatti che lo studente conosca i diritti e i doveri di ciascun cittadino del proprio paese. Lo sviluppo dello spirito d'iniziativa autonomo. E infine le due competenze fondamentali che lo accompagneranno in tutti gli ambiti e le situazioni che si troverà ad affrontare nella vita. Imparare ad apprendere e avere un'adeguata consapevolezza dei propri limiti e una giusta espressione culturale.