Adesso è opportuno dare una spiegazione per quel che riguarda gli ambiti di applicazione del condensatore, visto e considerato che sono molteplici e a seconda della misura e della capacità di tale strumento. Generalmente viene impiegato nei circuiti elettronici per regolare la carica elettrica, ma a seconda del materiale di costruzione del condensatore, cambia anche il tipo di applicazione. Il condensatore stesso può essere realizzato di diversi materiali come ad esempio il poliestere, utilizzato per circuiti fino a 1000V, oppure in vetro, il quale è decisamente più affidabile e stabile. Il condensatore inoltre può essere di alluminio, ovvero compatto con polarità invertita e a doppio strato, con diffuso utilizzo in campo elettronico. Sempre in ambito elettronico, in condensatore può essere usato allo scopo di filtrare i segnali di base e i rumori, permettendo così il corretto funzionamento di altre componentistiche elettroniche e talvolta per poter eliminare gli sbalzi di tensione.