Quando a scuola ci si deve preparare per una verifica, uno o due giorni prima è normale per uno studente vivere la situazione in maniera difficile. Nemica degli studenti è l'ansia, uno stato che può essere vissuto non soltanto da chi non si è preparato ad affrontare il compito, ma anche da coloro che hanno studiato e sentono il peso della verifica. Essa infatti, ha una grande importanza nella carriera scolastica di uno studente, che a causa del sentirsi esaminato può sbagliare. In questa guida si spiegherà pertanto cosa fare e cosa non fare prima di una verifica, per arrivare a quest'ultima più rilassati e dare il meglio.