La fisica definisce la forza quel qualcosa che muta uno stato di quiete o di moto, andando nello specifico, è una grandezza vettoriale individuata da: intensità, punto di applicazione, direzione e verso. Una forza applicata ad un corpo può provocare: il cambiamento dello stato di quiete o di moto del corpo (effetto dinamico) oppure la deformazione, più o meno permanente, del corpo (effetto statico).
Facciamo degli esempi sul concetto di forza. Quando colpiamo una palla, allunghiamo un elastico con le dita oppure solleviamo una valigia allora stiamo applicando una forza. Quindi l'applicazione di una forza modifica il moto di un oggetto "spingendolo" oppure "tirandolo". Infatti la forza applicata da un piede per calciare una palla, la velocizza; la forza esercitata da un paracadute rallenta la discesa. La combinazione di forze applicate ad un oggetto o corpo possono allungarlo, torcerlo o schiacciarlo.