Nella scheda riguardante la "didattica personalizzata", ovvero il punto 3 del modulo, trovate i campi riguardanti le "strategie e medoti di insegnamento", "misure dispensative/strumenti compensativi/tempi aggiuntivi" e "strategie e strumenti utilizzati dall'alunno nello studio". Ognuno di questi tre campi contiene, sotto forma di tabella, le voci "discipline linguistico-espressive", "discipline logico-matematiche", "discipline storico-geografico-sociali" e "altre". Nel link sopraccitato potete trovare alcuni esempi circa strategie, misure e strumenti da adottare. Una volta compilata anche la terza parte del modulo, non resta che terminare con la quarta, che riguarda la "valutazione", dove per ogni disciplina si devono inserire le "misure dispensative", gli "strumenti compensativi" ed i "tempi aggiuntivi". Nel compilare quest'area si deve tenere conto che la valutazione non riguarda solo le prove finali, bensì l'attività di tutto l'anno.