L'archivio digitale si può considerare come un vera e propria banca dati sul web, in cui sono presenti dei documenti originali e talvolta di rilevante importanza. Premesso ciò, va altresì aggiunto che nell'archivio vengono raccolti e catalogati atti, relazioni, fotografie, manifesti, materiali editoriali, filmati, verbali, libri di cassa e anche dei veri e propri disegni. L'utente di conseguenza può quindi visionare e ricercare all'interno dell'archivio documenti digitali conservati presso istituti pubblici o privati che siano. In questo modo è anche possibile ricostruire in maniera virtuale la storia di una azienda, di un museo o di un edificio storico. Infine è dato sapere che con un archivio digitale si può anche creare una collezione personalizzata che è possibile poi tranquillamente conservare sul computer oppure stamparla.