Consigli per imparare lo svedese
Introduzione
Lo svedese, insieme alle altre lingue scandinave, appartiene al ceppo delle lingue germaniche settentrionali. Perciò, date alcune somiglianze grammaticali e fonetiche, risulta più semplice apprenderla per i madrelingua germanofoni. Nonostante l'evidente difficoltà di apprendimento, è una delle lingue più studiate all'estero. Ogni anno, moltissime organizzazioni svedesi mettono a disposizione risorse e corsi online, utilissimi per apprendere le basi della lingua, soprattutto se si ha intenzione di trasferirsi o intraprendere un'attività lavorativa in questo Paese. Oltre a questi corsi in modalità elearning, vengono organizzati corsi intensivi estivi in Svezia per ogni livello. Tuttavia, questi possono non essere alla portata di tutti in quanto molto costosi. Invece, per i corsi di livello universitario è possibile ottenere una borsa di studio, ma sono richiesti dei requisiti minimi di ammissione. Ecco alcuni consigli per iniziare ad imparare lo svedese.
Occorrente
- Computer
- Internet
- Libri di testo
- Supporti audiovisivi
Corsi di lingua in loco
Un buon modo per apprendere velocemente la lingua è frequentare un corso in loco. È possibile scegliere tra corsi di istituti privati e corsi universitari. Tuttavia, i primi sono molto costosi, mentre per essere ammessi ai secondi è necessario soddisfare alcuni requisiti. Innanzitutto, occorre possedere già una conoscenza della lingua svedese abbastanza buona. Inoltre, occorre dimostrare di essere in grado di potersi mantenere economicamente durante i mesi di permanenza. Se le tasse universitarie in Svezia sono basse o, addirittura, nulle per i cittadini UE, bisogna considerare il costo della vita che è molto alto, si può arrivare a spendere tra gli 8.000 e i 10.000 euro l'anno. Se non si è in grado di pagare tali cifre, è possibile partecipare a un bando per cercare di ottenere una Borsa di Studio. Per informazioni a riguardo, bisogna controllare periodicamente il sito delle università o quello dedicato dal Ministero degli Esteri. Inoltre, gli studenti possono usufruire di una Student Card che dà diritto ad agevolazioni e sconti, soprattutto per quanto riguarda il trasporto pubblico.
Corsi online e in aula
Se non si ha la possibilità di andare a studiare lo svedese in loco, ma si è decisi ad impararlo, una soluzione ottimale potrebbe essere quella di frequentare dei corsi online. Accedendo al sito Study in Sweden - distance learning, si ha una panoramica dei corsi messi a disposizione, gratuitamente o a pagamento, sia da alcune università sia da altri istituti e organizzazioni svedesi. Un'altra possibilità è quella di frequentare un corso di livello universitario in uno dei numerosi atenei italiani che, negli ultimi anni, hanno arricchito la propria offerta formativa prevedendo corsi di svedese, dal livello base a quello avanzato. È possibile trovare un elenco delle Sedi universitarie su University courses outside Sweden e confrontare le varie offerte formative.
Risorse online
Una volta ottenuta una solida base, internet offre molte opportunità per perfezionare la lingua, sia in modo gratuito sia a pagamento. Infatti, sul web è possibile trovare diversi portali dedicati all'e-learning. Nel corso degli anni sono sorti numerosi siti web, Community e Social Network che permettono di chattare e interagire con madrelingua, favorendo un reciproco scambio linguistico semplicemente da casa. Negli ultimi anni sono state sviluppate anche numerose applicazioni dove, previa iscrizione gratuita, è possibile scegliere la lingua da imparare, cercare insegnanti, iscriversi a classi virtuali scegliendo il livello di proprio interesse e offrire in cambio la propria candidatura. Utilissimi anche i supporti audio e video che favoriscono il continuo apprendimento della lingua. Per riuscire ad imparare una lingua così ostica è inoltre necessario dedicare abbastanza tempo, in modo da consolidare quanto appreso e avere tanta passione per continuare a migliorare il proprio livello.
Guarda il video

Consigli
- Impara le basi con i corsi gratuiti online
- Acquista un buon dizionario per lo studio