Una delle differenze fondamentali rispetto alle lingue che si è abituati a studiare è la direzione delle parole. L'arabo si legge (e si scrive) da destra verso sinistra. Ciò significa che la lettura di un libro ad esempio, contrariamente a quanto accade nel caso di testi scritti in una delle lingue di derivazione latina, deve iniziare da quella che per noi è la fine, cioè l'ultima pagina. Altra peculiarità della scrittura araba è il fatto che non esistono lettere maiuscole, ma solo il corsivo, per cui le lettere sono quasi sempre legate l'una all'altra. In generale, quindi, prima di iscrivervi a qualsiasi tipo di corso base, sarà utile per voi studiare l'alfabeto arabo e la sua forma. Sarà un ottimo passo in avanti!