In questa guida vedremo il confronto tra campo elettrico e campo magnetico, anche riguardo al nostro sistema Terra.
Come ben sappiamo, una corrente elettrica genera un campo magnetico e, viceversa come scoperto da Faraday, un campo magnetico può generare corrente elettrica. Ma cosa sono il campo elettrico ed il campo magnetico?
Parliamo di campo elettrico considerando le particelle da tutti noi conosciute come atomi e di conseguenza i protoni (carica positiva) e gli elettroni (carica negativa). Per definizione, il campo elettrico è dato dal rapporto tra la forza che agisce su una carica di prova q, posta in un punto dello spazio, e la carica stessa. Poiché la forza si misura in Newton (N) e la carica in Coulomb (C), il campo elettrico è dato da N/C.
Il campo magnetico è dato dal quoziente tra la forza che risente un filo conduttore di lunghezza l perpendicolare alle linee di campo del campo magnetico stesso, quando è percorso da una corrente di intensità i, ed il prodotto i e l. Perciò B=F/il. Dove F si misura in Newton (N), l in metri (m) ed i in Ampere (A). Avremo allora che l?unità di misura del campo magnetico è il Tesla (T= N/Am).