Una volta reperita la calamita ciò di cui abbiamo bisogno è della limatura di ferro. Essa è possibile provare a trovarla da un fabbro, in una ferramenta, oppure in un negozio di articoli per la casa ed il fai da te, ma eventualmente, con le dovute accortenze, è possibile anche prodursela da soli sfregando una superfice dura con il ferro (Ad esempio nel video viene utilizzata una sega rotante). Generalmente è abbastanza facile procurarsela e non essendo costosa non dovreste avere difficoltà a prenderne un po'. Occorre ovviamente prenderne un sacchetto pieno, se possibile, in modo tale da poterne avanzare per poi utilizzarla per altri esperimenti che potranno essere svolti in seguito ed inoltre più limatura di sarà sulla superfice più si visualizzerà il campo. Una volta tornati a casa, è necessario prendere una sottile lastra di vetro, oppure un sottile foglio di compensato. Andrebbe bene anche una qualsiasi superfice piana ma per non far sporcare tutto e visualizzare la meglio l'esperimento sono comunque consigliati i sudetti materiali. Se non ci si preoccupa troppo dell'ordine è possibile anche utilizzare un foglio A4 se il magnete è relativamente piccolo. A questo punto è necessario porre la lastra al di sopra della propria calamita, dopo aver collocata quest'ultima sopra un tavolo. In questo caso la calamita sarà sotto, ma noi possiamo anche porre il foglio sopra il tavolo e poi il tenere il magnete in aria.