Sviluppate entrambi i passaggi ed alla fine otterrete "-3-2" per il primo membro e "8-13" per il secondo. A questo punto potrete notare come il risultato di entrambe le espressioni sia pari a "-5". Lo dimostra la prova che entrambi i membri dell'equazione risultano verificati. Sostituendo così il valore trovato. Questo significa che l'equazione iniziale risulta svolta nel modo corretto.
Così facendo, con pochi semplici accorgimenti, avrete verificato il risultato dell'equazione data in origine. Trattandosi di somme algebriche, ad ogni modo, è sempre opportuno ripassare, specialmente in caso di dubbi, anche la regola dei segni, sempre valida. Ecco come verificare il risultato di un'equazione.