Tra i primi a notare che le piante fossero degli esseri viventi a tutti gli effetti fu Darwin, il quale osservandole ne rimase affascinato tanto da compierne degli studi. Anche le piante dunque sono si muovono e il loro motore propulsore è la luce. Le piante unicellulari ad esempio sono libere di spostarsi nell'acqua, mentre quelle ben radicate al suolo si orientano verso la luce o si avviluppano attorno a un sostegno, dimostrando in sostanza di reagire fisicamente, seppur con una certa lentezza a stimoli luminosi e chimici. Ma vediamo com'è possibile verificare direttamente che le piante compiono dei movimenti, seguite i passi della guida.