Nel caso in cui si voglia invece indicare gradimento verso una determinata azione espressa da un verbo (ad esempio "Mi piace sciare", "Non mi piace uscire la sera", "Mi piace mangiare pizza il sabato"), il costrutto "to like" viene seguito da una seconda forma verbale, coniugata nei modi dell'infinito o del gerundio. Possiamo utilizzare il gerundio e quindi la -ing form quando vogliamo esprimere un'azione piuttosto generale (ad esempio "Mi piace ballare" possiamo tradurlo con "I like dancing") o anche specificando qualcosa in più (per dire che tipologia di libri mi piacciono diremmo "I like reading detective stories"). Possiamo utilizzare il verbo all'infinito per descrivere ciò che avviene in una circostanza particolare: ad esempio per dire "Mi piace leggere un libro giallo prima di andare a letto la sera" diremmo "I like to read a detective story before going to bed". Altri esempi di questo genere, per capire maggiormente il concetto, sono le frasi "Mi piace mangiare pizza il sabato", "Gli piace stare a casa durante il week end" o "Le piace farsi controllare la pressione ogni mese". Nei primi due casi, il gradimento verso una determinata azione è vincolato ad una precisa indicazione temporale (il sabato o il week end); nel secondo caso, invece, il verbo "to like" viene utilizzato per sottolineare una sfumatura di convenienza verso una specifica azione. Le frasi precedenti andranno quindi tradotte usando il verbo all'infinito, preceduto dalla particella "to": "I like to eat pizza on Saturday", "He likes to stay at home on weekends" e "She likes to have her blood pressure checked every month". Se invece si vuole indicare gradimento verso un'azione a prescindere dal suo carattere di straordinarietà o di convenienza, è bene indicarla con il gerundio. Esempi di questo tipo sono le frasi "A Rita piace uscire con gli amici", "Mi piace sciare", "Ai miei figli piace leggere fumetti": in questi casi, è opportuno tradurre le frasi come "Rita likes hanging out with her friends", "I like skiing", "My kids like reading comic books" per indicare una forma di gradimento costante e non vincolata ad alcuna circostanza particolare.