È risaputo che l'inglese è la lingua più parlata a livello mondiale. Ma è ben diverso saperlo in qualche modo, il cosiddetto inglese maccheronico per cui ci prendono in giro all'estero, e al contrario parlarlo bene, senza trascurare un'approfondita conoscenza della grammatica. Molte volte risultano essere importanti specialmente i dettagli, come ad esempio un uso scorretto del partitivo in inglese. Non bisogna proprio sbagliare su queste cose, ma studiarli e prestando particolare attenzione al loro utilizzo, cercando di non confondersi. Gli aggettivi e pronomi indefiniti italiani si traducono semplicemente in inglese con "some", "any" e "no" e sono utilizzati per indicare una quantità indefinita di qualsiasi cosa. Essi si usano solitamente accanto ai nomi non numerabili, ovvero vicino a quelli che sono i nomi delle sostanze e insieme ai nomi astratti. Continuate a leggere la guida che segue e scoprirete come utilizzare in maniera corretta il partitivo in inglese.