In elettronica ed in ingegneria elettrica, la carta di Smith è un apparecchio grafico, cioè un nomogramma, che ci consente di effettuare il calcolo di una funzione. Essa ci consente di decifrare problematiche in materia di circuiti di adattamento o linee di trasmissione, in un sistema piuttosto complesso come quello della radiofrequenza.
Oggigiorno, la si sfrutta ancora, non solo per la soluzione di alcune problematiche, bensì anche per la rappresentazione grafica di specifiche misure di RF (radio frequenza), che cambiano al variare della frequenza. Quindi la carta di Smith si utilizza per mostrare diverse misure tra le quali l'impedenza, i coefficienti di riflessione, l'ammettenza, le curve a guadagno costante, le cifre di rumore, regioni di stabilità e i parametri scattering. Ecco dunque come usare la carta di Smith.