Il russo è una delle lingue più parlate al mondo, principalmente per la vastità del territorio del suo paese. A noi appare spesso difficile e incomprensibile, anche perché non è scritta con l'alfabeto latino ma con quello cirillico, che ce la fa sembrare ancora più lontana. Magari ci immaginiamo che il sistema verbale, così complesso in italiano, in russo non possa che essere ancora più complicato. In realtà, invece, in russo esistono solamente tre tempi verbali, il presente, il passato e il futuro, per cui a ben vedere molto più semplice del sistema italiano. Tuttavia risulterebbe una lingua ben povera e non sarebbe possibile esprimere grandi sfumature, quindi nel sistema verbale russo occorre considerare anche un altro elemento: l'aspetto del verbo. Esistono, infatti, due aspetti per ogni verbo, al passato e al futuro, che indicano la durata dell'azione nel tempo. Vediamo, quindi, come usare i verbi imperfettivi e perfettivi per poter padroneggiare al meglio la lingua russa, perché solo l'aspetto verbale ci permette di esprimere tutte le sfumature di un'azione.