Dopo che avete messo in posizione il goniometro sullo zero sopra il primo lato dell'angolo che si deve misurare e il centro del goniometro sull'origine di tale angolo, dovete trovare il punto che sul goniometro sia allineato con il secondo lato dell'angolo. In questo modo potrete vedere la misura che corrisponde a tale punto. In questo modo avrete misurato l'ampiezza dell'angolo. Nel caso in cui voleste costruire invece un angolo, il procedimento da seguire è leggermente diverso. In questo caso dovrete tracciare tre punti sul foglio. Il primo punto da tracciare è quello in corrispondenza dell'origine degli angoli. A questo punto potete posizionare goniometro con il centro in corrispondenza del punto che avete tracciato. Il secondo punto da tracciare è quello in corrispondenza del punto zero del goniometro. Una volta tracciati i due punti potrete tracciare il primo lato dell'angolo. A questo punto, posizionate nuovamente il goniometro con il centro sull'origine dell'angolo e con lo zero allineato con il primo lato dell'angolo e tracciate il terzo punto in corrispondenza della misura che volete dare al vostro angolo. A questo punto, unite l'origine dell'angolo con il terzo punto, così da ottenere il secondo lato dell'angolo. L'angolo è così completato.