L'inglese, come sappiamo, è la principale lingua parlata al mondo e per conoscerla bene, basta imparare le principali nozioni grammaticali. La grammatica inglese, infatti, è costituita da alcune semplici regole da assimilare per una corretta formulazione del discorso. Tra le poche leggi da incamerare e saper mettere in pratica, vi è il comportamento di alcuni verbi definiti modali, o anche servili. Normalmente essi fungono da ausiliari, conferendo all'azione una specifica modalità che può esprimere, a seconda dei casi, necessità, obbligo, divieto, possibilità, volontà e capacità. Non vengono mai coniugati, pertanto non acquisiscono la s alla terza persona singolare, precedono sempre il soggetto nell'interrogativa, non richiedendo l'uso di do, le frasi affermative e negative seguono la normale struttura utilizzata dagli ausiliari ed infine, il verbo che li segue non è mai introdotto dal "to". Fatte le dovute premesse, in questa guida analizzeremo, in modo semplice ed esplicativo, con l'aiuto di qualche esempio pratico, come e quando usare "may" e "must".