Una proporzione è semplicemente una uguaglianza fra due rapporti. Essa può essere scritta in due formati: come due frazioni uguali a / b = c / d oppure, soprattutto per gli allievi delle scuole elementari utilizzando il simbolo dei due punti, a: b = c: d. Nei problemi relativi alle proporzioni, possiamo utilizzare i così detti prodotti trasversali per verificare se I due rapporti sono uguali e formano una proporzione. Per trovare i prodotti trasversali di una parte, si moltiplicano le condizioni esterne, chiamate gli estremi, e le condizioni medie, chiamate i mezzi. La proprietà fondamentale delle proporzioni, che ci permetterà di calcolare l'elemento mancante è la seguente: il prodotto dei membri interni è uguale al prodotto dei membri esterni. Questo significa che, se dobbiamo calcolare un elemento interno, dovremo moltiplicare tra loro i due estremi e andare a dividere il risultato dell'operazione per il valore interno noto.