Chiamato il triangolo ABC, prendete un compasso e dategli un'apertura a piacere. Posizionatelo in uno dei vertici del triangolo, per esempio in A, e tracciate la curva che intersechi la figura sui due lati adiacenti al punto, che in questo caso sono AB e AC: chiameremo i due punti di intersezione trovati P ed S. Prendete nuovamente il compasso, con la stessa apertura di prima, e posizionatelo in P, disegnando una curva nella parte interna del triangolo, praticamente di poco traslata rispetto alla curva iniziale. Ora fate la medesima cosa nel punto S: a questo punto vi ritroverete con un nuovo punto di intersezione dato dalle due curve. Unite questo punto con A e avrete trovato la bisettrice nell'angolo A.