Studiare non è quasi mai semplice, per nessuno studente a prescindere dal corso che sta seguendo. Sicuramente esistono materie più complesse di altre e, soprattutto, ognuno di voi avrà fatto i conti con la predisposizione verso alcune materie ed il rifiuto verso altre. Una delle materie più destate, difficili e meno comprese un po' da tutti è la matematica: essa è ben differente dalla collega "economia". Mentre l'economia è una sorta di montagna dove raggiunta la cima si torna a scendere, la matematica parte con una semplice base e nozioni tutto sommato comprensibili, finendo con dei calcoli sempre più articolati e difficili. Come ben saprete, la matematica non è un opinione dunque ogni calcolo che andrete ad affrontare dovrà rispettare una serie di logiche regole. Questo vale anche per le funzioni inverse, ed è proprio di questo che vi parlerò in questa guida, nello specifico vi illustrerò come trovare la funzione inversa di un logaritmo.