Trovare il valore dell'area di un parallelogramma, avendo a disposizione, come unici dati, le coordinate dei vertici sarà facile e veloce. I vertici del parallelogramma in questo problema di esempio sono:
A (2, -3)
B (8, 2)
C (4, 0)
Ai dati disponibili mancano le coordinate del quarto vertice del parallelogramma, ma questo quarto dato non è importante poiché, per calcolare l'area del parallelogramma, sarà sufficiente avere a disposizione le misure della base della figura e della sua altezza, e questi dati sono già estrapolabili dalle coordinate di tre soli vertici del tuo parallelogramma.